METODOLOGIA PER CONDURRE UN
PRIVACY IMPACT ASSESSMENT FUNZIONALE
Il corso si propone di offrire uno strumento pratico per effettuare una valutazione d’impatto sulla protezione dei dati personali (PIA) nonché di individuazione delle misure tecniche ed organizzative per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio.
DURATA: 8 ore
DOCENTI: Lead Auditor qualificati da AICQ Sicev
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Euro 250+IVA
La quota comprende: la partecipazione al corso, la documentazione didattica, il rilascio dell’attestato.
A CHI E’ DIRETTO
Il corso è indirizzato a tutte le figure professionali coinvolte nella protezione dei dati, titolari e responsabili del trattamento, referenti privacy, responsabili della compliance, responsabili del sistema di gestione aziendale, …
CONTENUTI
- Registro dei trattamenti
- Il concetto di rischio nell’ambito della Privacy
- Tecniche e metodologie per l’individuazione dei rischi privacy ed eventi connessi
- Art. 35 EU RGPD “Valutazione d’impatto sulla protezione dei dati”
- Le misure di mitigazione dei rischi privacy
- Approfondimento su specifiche aree sensibili (HR, IT, Marketing, ecc.).
ESERCITAZIONI
- Casi di studio
Per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento, contattaci al numero 388/1595299 (Referente: Gaia Romagnolo, dalle ore 9.00 alle ore 16.00).