LEAD AUDITOR DI SISTEMI DI GESTIONE SALUTE E SICUREZZA
Il corso fornisce ai partecipanti gli strumenti pratici, anche attraverso adeguati esempi di evidenze documentali, per gestire un Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro conforme alla ISO 45001:2018.
E’ qualificato da AICQ Sicev (n.59 del Registro dei corsi qualificati).
Pertanto, è utile ai fini dell’iter di qualifica presso un organismo di certificazione del personale.
DURATA: 24 ore o 40 ore
DOCENTI: Lead Auditor qualificati da AICQ Sicev
PRE-REQUISITO: aver frequentato un corso di 16 ore sulla norma ISO 19011 (Modulo Base)
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Euro 639+IVA
La quota comprende: la partecipazione al corso (inclusa, ove richiesta, anche la partecipazione al Modulo Base per Auditor/Lead Auditor), la documentazione didattica e il rilascio dell’attestato.
A CHI E’ DIRETTO
Il corso ISO 45001 è indirizzato a tutte le figure professionali coinvolte nella progettazione, implementazione e verifica di un Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro.
CONTENUTI
- Introduzione ai sistemi di gestione per la sicurezza. Fondamenti e terminologia norma
- La norma UNI ISO 45001:2018. I requisiti
- La UNI ISO 45001:2018 e la legislazione sulla sicurezza
ESERCITAZIONI
- Analisi del contesto e campo di applicazione del sistema
- Identificazione dei pericoli e valutazione dei rischi e delle opportunità
- Eliminazione dei pericoli e riduzione dei rischi
- Casi di Studio
Per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento sul corso ISO 45001, contattaci al numero 388/1595299 (Referente: Gaia Romagnolo, dalle ore 9.00 alle ore 16.00).
Iscriviti al corso
Corso ISO 45001
Il corso ISO 45001 consente di acquisire gli strumenti pratici, utilizzando anche esempi documentali, per un’adeguata gestione di un Sistema seguendo lo standard riferito alla Salute e Sicurezza sul lavoro UNI ISO 45001:2018.
In questo contesto, la necessità di prevenire lesioni e malattie dei lavoratori correlate al lavoro e predisporre luoghi di lavoro sicuri e salubri rappresenta una sfida gestionale a cui tutte le aziende che operano in qualunque settore devono considerare con il principale obiettivo di eliminare i pericoli e ridurre al minimo i rischi per la SSL, adottando misure preventive e protettive efficaci.
Il corso ISO 45001, riferito allo standard Salute e Sicurezza sul Lavoro UNI ISO 45001:2018, ha una durata di 24 o 40 ore a seconda del background del corsista.
I benefici del corso ISO 45001 sono:
- Accrescere la sicurezza e le competenze per implementare e mantenere un SGSSL all’interno della propria struttura aziendale o come consulente esterno;
- Prevenire eventi imprevisti attraverso un’efficace pianificazione e diminuzione di infortuni e malattie professionali;
- Acquisire le tecniche e gli strumenti di management orientati alla ISO 45001;
- Aggiornare la qualifica per RSPP/ASPP;
- Fare network con altri esperti del settore.
Partecipa al corso ISO 45001, e per qualsiasi informazione contattaci al numero 388/1595299.
Visita la pagina ISO 45001 per informazioni inerenti la certificazione sui Sistemi di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro.