Scopri i Corsi in partenza

/ Corso Specializzante
9, 14, 18 aprile

Parità di Genere

Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Parità di Genere

Il corso fornisce ai partecipanti gli strumenti pratici, anche attraverso adeguati esempi di evidenze documentali, per gestire un Sistema di Gestione per la Parità di Genere conforme alla Prassi UNI/PdR 125:2022.

/ Corso
9 aprile

Comunicazione

L'importanza e il potere della comunicazione interpersonale

L’intento di questo corso è quello di approfondire le regole della comunicazione e di trasferire le competenze tecniche e relazionali affinché ogni partecipante possa aumentare la propria consapevolezza e sentirsi a proprio agio parlando efficacemente davanti ad altre persone.

/ Corso
10 aprile

Comunicazione

Strumento per avere relazioni interpersonali positive

L’intento di questo corso è quello di favorire l’acquisizione di capacità comunicative efficaci che rendano altamente probabili reazioni positive nell’ambiente riducendo la possibilità di reazioni negative, creare quindi valore per le parti coinvolte.

/ Corso Specializzante
15, 17, 23 aprile

Ambiente

Verifica degli inventari di gas ad effetto serra (GHG)

La norma specifica i principi e i requisiti per la quantificazione e la rendicontazione delle emissioni di gas ad effetto serra (GHG) e della loro rimozione a livello di un’organizzazione.
Essa include i requisiti per la progettazione, lo sviluppo, la gestione, la rendicontazione e la verifica dell’inventario dei gas ad effetto serra.

/ Corso Specializzante
22 aprile – 6, 20 maggio – 3, 10 giugno

Privacy

Secondo la norma UNI CEI EN 17740:2024

Il corso fornisce ai partecipanti gli strumenti pratici, attraverso esempi ed esercitazioni, per divenire responsabile e coordinare le attività di trattamento di dati personali.

/ Corso Base
6, 8 maggio

Auditor

Modulo base per Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione

Il corso fornisce fondamentali concetti per una efficace gestione di tutte le tipologie di Verifiche Ispettive in stretta correlazione con i contenuti delle norme UNI EN ISO 19011:2018 e EN ISO/IEC 17021-1:2015.

/ Corso Specializzante
7, 14, 21 maggio

Salute e Sicurezza

Lead Auditor di Sistemi di Gestione Salute e Sicurezza

Il corso fornisce ai partecipanti gli strumenti pratici, anche attraverso adeguati esempi di evidenze documentali, per gestire un Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro conforme alla ISO 45001:2018.

/ Corso Specializzante
9, 16, 23 maggio

Sicurezza delle informazioni

Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni

Il corso fornisce ai partecipanti gli strumenti pratici, anche attraverso adeguati esempi di evidenze documentali, per gestire un Sistemi di Gestione della Sicurezza delle Informazioni conforme alla UNI CEI ISO/IEC 27001:2024.

/ Corso Specializzante
14, 16, 20 maggio

Qualità

Lead Auditor di Sistemi di Gestione Qualità

Il corso fornisce ai partecipanti gli strumenti pratici, anche attraverso adeguati esempi di evidenze documentali, per gestire un Sistema di Gestione per la Qualità conforme alla ISO 9001:2015.

/ Corso
29 maggio

Parità di Genere

Sistema di Gestione per la Parità di Genere

Il corso si propone di approfondire i requisiti per poter governare un Sistema di Gestione conforme alla prassi UNI/PdR 125:2022.

/ Corso
30 maggio

Sicurezza delle informazioni

Sistemi di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni

Il corso di aggiornamento UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2024 si propone di adeguare le conoscenze e le qualifiche necessarie per ricoprire il ruolo di Lead Auditor/Auditor sia interno che esterno in conformità al nuovo standard di Sistemi di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni.

Il corso consente quindi di acquisire le principali novità introdotte dalla nuova norma che si presenta allineata ai nuovi requisiti della ISO/IEC 27002 (appendice A).

La norma è applicabile a qualsiasi organizzazione che abbia l’esigenza di gestire la Sicurezza delle Informazioni.

Il corso di aggiornamento ISO/IEC 27001, riferito allo standard ISO/IEC 27001:2022 per Auditor/Lead Auditor, ha una durata di 8 ore.

/ Corso Specializzante
13, 18 giugno e 1 luglio

Ambiente

Lead Auditor di Sistemi di Gestione Ambientale

Il corso fornisce ai partecipanti gli strumenti pratici, anche attraverso adeguati esempi di evidenze documentali, per gestire un Sistema di Gestione Ambientale conforme alla ISO 14001:2015.

/ Corso Specializzante
7, 14, 21 luglio

Anticorruzione

Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Prevenzione della Corruzione

Il corso fornisce ai partecipanti gli strumenti pratici, anche attraverso adeguati esempi di evidenze documentali, per gestire un Sistema di Gestione Anticorruzione conforme alla ISO 37001:2016.

/ Formazione in sede
I nostri corsi di formazione, su richiesta, possono essere svolti anche presso la sede del committente.
In questo caso, oltre alle iniziative “a catalogo”, Dasa -Rägister offre i propri interventi formativi “in house”, progettando le attività con un approccio “sartoriale”: infatti, contenuti della formazione, docenti e metodologie didattiche sono identificati in funzione degli specifici fabbisogni di competenza manifestati dal proprio committente.

Vedi i Corsi conclusi

/ Corso Specializzante
13, 18, 20 marzo

Qualità

Lead Auditor di Sistemi di Gestione Qualità

Il corso fornisce ai partecipanti gli strumenti pratici, anche attraverso adeguati esempi di evidenze documentali, per gestire un Sistema di Gestione per la Qualità conforme alla ISO 9001:2015.

/ Corso
12 marzo

Parità di Genere

Sistema di Gestione per la Parità di Genere

Il corso si propone di approfondire i requisiti per poter governare un Sistema di Gestione conforme alla prassi UNI/PdR 125:2022.

/ Corso Specializzante
7, 14, 20 marzo

Anticorruzione

Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Prevenzione della Corruzione

Il corso fornisce ai partecipanti gli strumenti pratici, anche attraverso adeguati esempi di evidenze documentali, per gestire un Sistema di Gestione Anticorruzione conforme alla ISO 37001:2016.

/ Corso Specializzante
6, 10, 18 marzo

Sicurezza delle informazioni

Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni

Il corso fornisce ai partecipanti gli strumenti pratici, anche attraverso adeguati esempi di evidenze documentali, per gestire un Sistemi di Gestione della Sicurezza delle Informazioni conforme alla UNI CEI ISO/IEC 27001:2024.

/ Corso Base
4, 6 marzo

Auditor

Modulo base per Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione

Il corso fornisce fondamentali concetti per una efficace gestione di tutte le tipologie di Verifiche Ispettive in stretta correlazione con i contenuti delle norme UNI EN ISO 19011:2018 e EN ISO/IEC 17021-1:2015.

/ Corso Specializzante
4, 18 marzo – 8 aprile

Privacy

Secondo la norma UNI CEI EN 17740:2024

Il corso fornisce ai partecipanti gli strumenti pratici, attraverso esempi ed esercitazioni, per svolgere le attività operative necessarie durante tutto il ciclo di vita di un trattamento di dati personali collaborando con una figura manageriale.

/ Corso Specializzante
17, 19, 28 febbraio

Ambiente

Lead Auditor di Sistemi di Gestione Ambientale

Il corso fornisce ai partecipanti gli strumenti pratici, anche attraverso adeguati esempi di evidenze documentali, per gestire un Sistema di Gestione Ambientale conforme alla ISO 14001:2015.

/ Corso Specializzante
12, 17, 20 febbraio

Parità di Genere

Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Parità di Genere

Il corso fornisce ai partecipanti gli strumenti pratici, anche attraverso adeguati esempi di evidenze documentali, per gestire un Sistema di Gestione per la Parità di Genere conforme alla Prassi UNI/PdR 125:2022.

/ Corso Specializzante
20, 27 gennaio e 4 febbraio

Salute e Sicurezza

Lead Auditor di Sistemi di Gestione Salute e Sicurezza

Il corso fornisce ai partecipanti gli strumenti pratici, anche attraverso adeguati esempi di evidenze documentali, per gestire un Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro conforme alla ISO 45001:2018.

In noi è forte rispetto delle persone, della diversità, della correttezza e dell’etica. Sono valori che ci guidano nelle nostre scelte e attività nei confronti di chi, da tanti anni, ci sostiene: i nostri Clienti. Crediamo che le parole di questi ultimi siano le miglior motivazioni per scegliere di collaborare con noi.