Date
Modalità
Durata
Concepita per migliorare il livello di sicurezza informatica nell’Unione Europea, la Direttiva NIS2 propone significative novità e affronta le carenze della precedente direttiva adattandosi ad un panorama digitale in continua evoluzione dove sono sempre più necessarie misure di sicurezza capaci di affrontare gli insidiosi rischi di cybersecurity.
Il corso intende fornire ad un ampio gruppo di destinatari (responsabili IT – sicurezza informatica, responsabili dei sistemi di gestione aziendali, gestori delle catene di approvvigionamento e professionisti legali), una comprensione completa della Direttiva NIS2 e dei suoi impatti sulla cybersecurity, fornendo gli elementi necessari per garantire la conformità alla norma tenendo conto degli adempimenti previsti dal GDPR e dei requisiti della ISO/IEC 27001.
Vai alla certificazione ISO/IEC 27001.
Docenti
Modalità
Durata
L’intento di questo corso è quello di approfondire le regole della comunicazione e di trasferire le competenze tecniche e relazionali affinché ogni partecipante possa aumentare la propria consapevolezza e sentirsi a proprio agio parlando efficacemente davanti ad altre persone.
Il corso fornisce ai partecipanti gli strumenti pratici per gestire in maniera efficace gli Audit in accordo alla UNI EN ISO 19011:2018.
Il corso fornisce una panoramica sulle novità introdotte dal D.lgs. 24/2023 alla disciplina del Whistleblowing, soffermandosi sugli obblighi di riservatezza e le misure da adottare in materia di protezione dei dati personali.
"*" indica i campi obbligatori
Per offrire una migliore esperienza di navigazione, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.